ILCAFFEQUOTIDIANO.COM
24/12/16
SPECIALE FESTE: i consigli degli esperti su tavole, regali last minute e profumazioni.
IL GALATEO DELLE FESTE, INTERVISTA AL MAESTRO ALBERTO PRESUTTI.
Cosa prevede il Galateo delle feste? Scopriamolo grazie ai consigli di Bon Ton del Maestro.
a cura di Cosima Ticali
Il Galateo delle feste prevede delle regole di comportamento semplici ma ben precise che, se seguite, ci trasformeranno in degli impeccabili padroni di casa e, all'occorrenza, in dei perfetti ospiti.
Per scoprirle, ci affidiamo all’esperienza del maestro Alberto Presutti, formatore ed esperto di Codici comportamentali business, consulente di Bon Ton per Rai e Sky e autore del libro "Bentornato Galateo", edito da Romano Editore.
Partiamo dalla tavola: come apparecchiarla al meglio?
"Il Galateo suggerisce di non esagerare mai nell’esposizione dei "gioielli di famiglia". La vestizione della tavola di Natale, per il Galateo, non può prescindere dai colori: verde, rosso, oro, argento e bianco, abbinati a due a due. La tovaglia, in particolare, deve essere di colore rosso, il bianco è indiscutibile per la ceramica dei piatti, i bicchieri, invece, devono essere in cristallo, ovviamente trasparente, i tovaglioli rossi, verdi o dorati".
Come assegnare i posti a tavola?
"I segnaposti identificheranno i posti a sedere in caso di molti invitati, alcuni sconosciuti tra loro, altrimenti, secondo il Galateo, i padroni di casa siederanno a capotavola. La padrona di casa avrà alla sua destra l'ospite maschio di riguardo ed alla sinistra il secondo uomo per importanza.
Il padrone di casa avrà alla sua destra l'ospite donna di riguardo ed alla sinistra la seconda donna per importanza".
Come servire, invece, le principali portate?
"Se si procede con il servizio all’italiana, i piatti arriveranno agli ospiti direttamente dalla cucina. Diversamente le pietanze gireranno sui vassoi tra gli ospiti. In casa, il Galateo consiglia preferibilmente che serva la padrona di casa a cominciare dalle signore".
In generale, quali sono le regole di Bon Ton che un buon padrone di casa deve seguire?
"I padroni di casa dovranno mettere a proprio agio gli ospiti, mai essendo troppo invadenti o complimentosi. Dovranno mantenere un buon livello di conversazione e gestire eventuali gaffe.
Nel caso un invitato sporcasse la tovaglia di valore, la padrona di casa minimizzerà l’incidente con un sorriso sulle labbra".
Quali, invece, quelle di un ospite perfetto?
"Innanzitutto, è bene presentarsi con un mazzo di fiori per la padrona di casa. Inoltre, nel caso rompa involontariamente un bicchiere o un piatto del servizio "buono" dei padroni di casa, dovrà scusarsi sentitamente e, se possibile, acquistare un altro oggetto identico.
A tavola, non dovrà intromettersi nelle discussioni tra i padroni di casa prendendo apertamente le parti di uno dei due".
I consigli di Bon Ton del Maestro Presutti sono disponibili anche sul sito www.albertopresutti.it, dove, inoltre, sarà possibile iscriversi a uno dei corsi formativi che tiene in tutta Italia sia per imprese che per privati.