Galateo per bambini
Lezioni per bambini in età, preferibilmente, 6 - 10 anni
Presentazione delle lezioni
È bene che i bambini siano spontanei, creativi e sappiano esprimere se stessi.
Eppure quante volte, in nome di questi valori, rischiano di essere rozzi, sgarbati, maleducati e i genitori si trovano a subire le conseguenze (e i giudizi altrui) delle loro disattenzioni?
I bambini non possono essere esclusi dalla Buone maniere che loro non devono sentire come vuota forma ma forte e piacevole sostanza.
Finalità delle lezioni
Non è mai troppo presto, per insegnare ai bambini a rispettare le Buone maniere, dunque il Galateo, e cioè tutte quelle regole e quei Codici di comportamento sociali e conviviali, che se disattesi, fanno dei bambini dei bulletti imperdonabili.
Obiettivi delle lezioni
Queste lezioni di Galateo mirano a dare ai bambini tutti gli strumenti idonei per proporsi con un atteggiamento di rispetto e Buona creanza, in tutte le situazioni e gli ambiti in cui possono venire a trovarsi, o soli o con i genitori, naturalmente senza però mortificare la loro spontaneità, per farli divenire dei futuri ragazzi integrati, fiduciosi in se stessi e di successo nella vita, dei futuri buoni cittadini.
Modalità di svolgimento delle lezioni
Le lezioni si tengono in modalità interattiva, sviluppandosi così un simpatico e giocoso role playing tra i partecipanti.
Le lezioni si svolgono 2 alla volta nella stessa giornata, con un intervallo di 15/20 minuti tra l'una e l'altra.
Attenzione: è obbligatoria la presenza di almeno un adulto e/o insegnante durante le lezioni quale sorvegliante.
A chi si rivolgono le lezioni
Le lezioni si rivolgono all'attenzione delle famiglie che intendano fornire un Precettore ai loro figli per formarli secondo sani principi di educazione e di comportamento.
Le lezioni si rivolgono, anche, all'attenzione delle Direzioni scolastiche sia di istituti pubblici che privati, che intendano dare un contributo educativo civico e morale, ai propri giovanissimi discenti.
Numero massimo di partecipanti alle lezioni e minimo di richiesta di lezioni
Se lezioni private max 6 bambini.
Se lezioni presso istituti scolastici max una classe.
Si possono richiedere da un minimo di 4 lezioni fino alle 10 previste, e comunque, la richiesta dovrà consistere sempre in un numero pari di lezioni.
Dove si tengono le lezioni
Le lezioni possono tenersi o presso il mio Studio (sito a 5 minuti a piedi dalla Stazione di Pontassieve - FI) o presso l'abitazione del richiedente o presso i locali scolastici.
Programma delle lezioni
( durata di ogni lezione 45 minuti ca. )
1. Galateo a Scuola
A Scuola: regole di comportamento con le maestre
Regole di comportamento negli spazi comuni: bagni, cortili, aule attrezzate
Come comportarti nell’intervallo delle lezioni e all’uscita da Scuola
Le parolacce: perchè no
Saper chiedere. Uso delle parole "magiche" del Galateo
Le scuse: saperti scusare
La verità e le bugie: perché non devi mentire
Perché non ti deve vantare
2. Galateo del saper stare a tavola ovunque
Comportamento a mensa a Scuola, a tavola con gli altri bambini
Il rispetto per il cibo, per le diete altrui e i modi di desinare altrui
Regole di educazione a tavola quando ci sono Ospiti a casa. Relazione corretta con gli altri commensali e di cosa non devi parlare a tavola
A tavola: quale tono di voce. Puoi fare pettegolezzi, puoi raccontare barzellette?
Attenzione a sbadigliare; all'utilizzo del fazzoletto; agli starnuti; ai colpi di tosse
A tavola: tutto ciò che è sbagliato fare
3. Regole di Galateo della tavola
Per gli argomenti trattati questa lezione ha durata di 1 ora e ¼
Saper apparecchiare correttamente la tavola (i bambini apparecchiano la tavola senza suggerimenti degli adulti presenti)
L'impugnatura e l'utilizzo corretto delle posate
L'utilizzo corretto del tovagliolo
Come bere: impugnare correttamente i bicchieri e le bottiglie
La postura corretta a tavola
Come comportarti se devi andare in bagno quando sei seduto a tavola
Come è educato comportarti in casa altrui quando invitato a tavola
Come è educato comportarti al ristorante
4. Galateo del rispetto e dell'utilizzo dei mezzi di comunicazione
Impara a rispettare la diversità
Perchè rispettare il multiculturalismo religioso
Come comportarti se sporchi o rompi qualcosa in casa altrui
Come grattarti educatamente
Regole per presentarti e salutare con educazione. Uso del "TU" e del "LEI"
Come conversare educatamente: cosa non fare e dire
Regole di comportamento: sul bus e sullo scuolabus, in pullmann e negli scompartimenti ferroviari
La televisione è un tuo compagno di giochi?
L'utilizzo corretto del telefono e del cellulare
5. Galateo in famiglia
Perché non è possibile fare tutto quello che vuoi
Rapporti coi genitori in famiglia e fuori: saper obbedire
Collaborare in casa anche quando ci sono Ospiti
Comportamento corretto con i fratelli, le sorelle, i nonni e con i parenti tutti
Promettere e mantenere
Dire e fare
I capricci: e se li facessero i tuoi genitori?
6. Galateo con gli altri bambini e durante le feste
Rapporti con gli amici: il senso di proprietà
L’egoismo e la condivisione
Fare, ricevere e restituire regali
Rapporti con gli adulti: attenzioni da avere, parole da usare
Importanza di vestirti in modo adeguato nelle occasioni sociali
Come divertirti nel rispetto della Buona educazione
Recarti in casa altrui: come comportarti?
7. Galateo nella natura
Come comportarti nei giardini pubblici, nei parchi e nel verde pubblico?
Quale collocazione corretta per i rifiuti?
Come rispettare le strade della tua città
Come comportarti con educazione con gli animali e gli insetti
Puoi giocare con gli animali altrui?
Il pic-nic: regole di comportamento
Al mare: comportamento sulla spiaggia e in mare. Gli scherzi che non puoi fare
8. Galateo nei luoghi e negli spazi fuori casa
Regole di comportamento in piscina
Regole di comportamento negli ospedali
Regole di comportamento nei negozi, nei supermercati e nei centri commerciali
Regole di comportamento in biblioteca
Al cinema e al teatro cosa evitare di fare
Regole di comportamento nei luoghi di culto e ai funerali
Regole di comportamento in vacanza: in casa in affitto, in albergo e in campeggio
9. Galateo dell'igiene personale
Le deiezioni del tuo corpo e le regole delle Buone maniere
Quale rispetto devi al tuo corpo e a quello altrui?
Lavarti e avere cura di te
Quando è bene cambiarti gli abiti sporchi?
L’utilizzo del deodorante e del profumo
Le gomme da masticare
La ginnastica: quando e dove farla. Saper scegliere i momenti giusti
10. Galateo degli usi e costumi
L'abbigliamento: è giusto essere alla moda?
L’errore di imitare gli altri
L’invidia e la gelosia: perchè emozioni negative
Fare i complimenti: quando, perché e come
Saper fare gli auguri
Saper accettare gli scherzi
Su cosa non devi scherzare