Il Bon Ton della cena romantica

07/03/25

Pubblicato su Wine & Fashion Magazine
Marzo 2025


Festeggiare l'Amore a tavola è importante! E non c'è solo San Valentino per festeggiare l'Amore con una bella cena romantica, ben allestita ed organizzata, perché la forma è sostanza!
Per quanto riguarda il rimando storico a San Valentino si narra che sin dai primi secoli del primo millennio, il 4 febbraio sia sempre stato dedicato agli innamorati, infatti a Parigi nasce, proprio in quella data, nel 1400, "l'Alto Tribunale dell'Amore" che sentenziava su tutte le controversie connesse ai litigi scaturiti dai tradimenti nonché sulle violenze perpetrate contro le donne.

Come allestire una cena romantica con stile

Per allestire una cena romantica, seguendo le regole del Bon Ton, si dovrà, se la scelta cade sul ristorante, individuarne uno che abbia salette intime, e cioè un piccolo ristorante d'atmosfera, come, potrebbe andare bene, per esempio, un locale etnico, coi suoi cibi speziati ed afrodisiaci!
In una cena romantica la fame non è certo il primo impulso e, quindi, non è il caso di rimpinzarsi tenuto conto che ne soffrirebbe poi, il dopocena, a letto!
Il conto al ristorante, anche se si è una coppia stagionata, non lo pagherà mai "Lei".

Come festeggiare l’Amore a tavola, a casa

Festeggiando, invece, a casa, è, ovviamente, necessario allestire con cura la tavola: una tovaglia di lino candido, flute o coppe, per lo champagne, una candela speciale ma non profumata, da far ardere, lentamente, in tavola, piatti preparati con con cura, nel rispetto dei gusti reciproci, mai acquistati in rosticceria!
L'illuminazione non potrà che essere soffusa, per cui niente luci centrali a spiovere, e in sottofondo, tenue, suoni la colonna sonora che ha caratterizzato lo sbocciare dell'amore.
Il Bon Ton consiglia di aggiungere qualche tocco originale: un fiore come segnaposto o petali di rosa sparsi sulla tovaglia.

Tutti gli errori da non fare

Guai a fare il grossolano errore di ricorrere a gadget simil-erotici e a tutto quanto rimandi a un "famolo strano" che non ha alcuna relazione col romanticismo e guasterebbe così irrimediabilmente la serata e magari anche la solidità dell'unione sentimentale!
Se coppia al primo appuntamento sarà bene evitare a tavola conversazioni che vertano su argomenti delicati, dal rapporto con ex fidanzati o coniugi, al lavoro e al denaro, ma trattare di gusti personali riguardo film, libri, vacanze.
Infine, il telefono mobile è da tenersi, rigorosamente, spento!


Indietro
Indietro

Frasi da evitare in sala: gli errori più comuni nel servizio ai tavoli

Avanti
Avanti

Perché l'ospitalità, più dell'accoglienza, è la chiave del successo in sala?