WEDDINGPLANNERS.IT

08/02/08

La seconda volta...
Intervista ad Alberto Presutti

di Paola Fusco

Se per molti le regole di Bon Ton da rispettare nel giorno del "Sì" sono ormai ben assimilate, spesso grandi dubbi attanagliano chi si appresta a tornare all’altare per la seconda volta: lo stile della cerimonia, la scelta di location, addobbi e abito, gli invitati, le bomboniere e i confetti sono tra le questioni più spinose da affrontare.
Ecco un breve vademecum per l'occasione, del poeta fiorentino Alberto Presutti, autore di rubriche radiofoniche e on line sul Bon Ton.

Quali sono le fondamentali regole del Galateo cui devono attenersi gli sposi nell'organizzare un matrimonio in seconde nozze?
Il secondo matrimonio è un po' più "difficile" per gli sposi e per gli invitati. Occorre prestare attenzione ai passi falsi nell'organizzazione della cerimonia e nella scelta di abito, addobbi e ricevimento; per esempio se le nozze si celebrano in chiesa, la cerimonia sarà discreta e gli invitati non dovranno essere numerosi, interverranno solo le persone davvero intime ai nubendi. La sposa non vestirà di bianco, colore che simboleggia la "purezza", né indosserà il velo; niente paggetti e damigelle, niente marcia nuziale. Al termine della cerimonia seguirà un banchetto per la colazione o la cena, che non dovrà essere sfarzoso; meglio optare per un buon ristorante che per castelli o ville prestigiose.
Per festeggiare gli sposi è previsto un brindisi augurale, ma non la tradizionale torta multistrato.

Cosa va invece accuratamente evitato per non rischiare gaffes o cadute di stile?
È tassativamente vietato invitare il primo marito o la prima moglie, anche quando i rapporti sono rimasti cordiali, sarebbe di pessimo gusto.

Quali devono essere le principali differenze rispetto alle prime nozze?
Come già detto, nelle seconde nozze tutto dovrà svolgersi "sottotono" e più discretamente; meno esagitazione e grida, più riflessione e compostezza. La sposa sarà accompagnata all'altare dal futuro marito anziché dal padre e, nel caso vi siano figli, questi saranno liberi di decidere se partecipare o meno alla cerimonia.

Quali accortezze devono seguire gli invitati, per esempio nella scelta del regalo e dell'abbigliamento?
Poichè in questi casi è preferibile non proporre la lista di nozze, gli invitati saranno liberi di regalare doni di carattere personale ai due sposi, che si presume già convivano. Comunque in caso di seconde nozze il regalo è facoltativo e anche l'abbigliamento dei partecipanti si atterrà a un clima di elegante informalità purchè, ovviamente, non si scada nella trasandatezza.

Indietro
Indietro

WIKIO.IT

Avanti
Avanti

ADNKRONOS.COM