OLIOVINOPEPERONCINO.IT

27/11/07

Buona educazione a tavola. Anche mangiare è un arte.
Arrivano i corsi di educazione per adulti e bambini su come comportarsi a tavola.
Riscoprire il fascino del Galateo moderno.
La Buona educazione non è mai fuori moda.

Lo sa bene il poeta ed esperto di Galateo Alberto Presutti, ideatore di Corsi di Bon Ton e Galateo certificati, che ha "studiato" il comportamento degli italiani a tavola realizzando delle vere e proprie lezioni di Buona educazione per adulti e bambini.

Tutti possono ricevere un invito a cena e trovarsi in una situazione che richiede il rispetto delle regole dettate dall’etichetta e di non sapere come comportarsi esattamente, o di non riuscire ad insegnare ai propri figli le Buone maniere al momento di sedersi a tavola.

E così, sia in occasione di un importante cena di lavoro, sia che ci si trovi tra le mura domestiche, tutti noi possiamo commettere degli errori capaci di compromettere rapporti sociali e lavorativi.
Ecco quindi alcune "pillole di Bon Ton", come usa chiamarle il simpatico e preparatissimo Presutti, che per esempio consigliano di non mettere il cellulare accanto al piatto, di versare da bere prima alla signore, di evitare di mettere in imbarazzo i propri commensali con una conversazione che non includa tutti i presenti; e ancora, è assolutamente vietato augurare "Buon appetito" o dire "salute" a chi ha appena starnutito.

Basta poco a dare della nostra persona un'immagine sbagliata ma con poche e divertenti lezioni interattive si può imparare che la classe non si compra e che "signori" si può diventare: "Lo stile, il Buon gusto e le Buone maniere sono sempre più elementi per distinguersi socialmente ed evitare di fare brutte figure in pubblico – aggiunge Presutti – se non possiamo permetterci errori o abbagli, ecco che seguire un corso specifico può salvare la nostra immagine, il nostro decoro, il nostro stesso lavoro".
E allora ecco che si riscopre il fascino del Galateo moderno, la Buona educazione del nuovo millennio, oggi il più delle volte dimenticata, che si rivolge non solo a giovani imprenditori e professionisti, ma anche ad associazioni enogastronomiche, aziende di catering, associazioni culturali e di costume.

E perché no, anche ai genitori che, "rispolverando" le regole del Buon costume sapranno come trasmetterle ai propri figli, perché il rispetto delle norme e la Buona educazione sono necessarie anche nella società di oggi.

Indietro
Indietro

FREEONLINE.ORG

Avanti
Avanti

NEWS.ITALYBANNER.IT