27ESIMAORA.CORRIERE.IT

02/07/17

CORRIERE DELLA SERA - 27° ORA
Galateo, uomini e donne: esistono ancora i comportamenti virtuosi?
L’esperto: resistono gesti che non hanno tempo ma spesso vengono "dimenticati".
La scrittrice: il problema è che "mancano empatia, gentilezza e affettività".
di Rossella Burattino

[OMISSIS]

I comportamenti virtuosi.
Ma anche in un mondo che cambia "un uomo aprirà sempre la portiera dell'auto per fare salire una signora, è un gesto molto gentile ed elegante.
Un uomo entrerà per primo in taxi per, poi, spostarsi lateralmente in modo da far accomodare la signora - ricorda Alberto Presutti, specialista in codici comportamentali (albertopresutti.it) -.
Altra attenzione che un uomo dovrà riservare ad una signora è il premurarsi di passare avanti quando si trovano insieme in mezzo alla folla, ad esempio, nei cinema e nei teatri in una convention.
Per strada darà sempre la destra alla signora, come facevano gli antichi cavalieri per essere pronti con la mano destra a "sguainare" la spada in difesa della dama che era protetta dal muro.
Sarebbe, inoltre, carino se l'uomo si sedesse, a tavola o in qualsiasi altro luogo pubblico, un attimo dopo la signora e che ordinasse al ristorante o al bar solo dopo aver chiesto a lei cosa desidera.
Scontato che debba occuparsi di versarle da bere durante la convivialità.
Ovviamente dà sempre la precedenza e lascia il posto alle donne, agli anziani e ai disabili".

Il "perfetto" gentleman.
Può esistere ancora il perfetto gentiluomo? "Un uomo sa bene che non vi è assolutamente la possibilità di fare una seconda buona impressione se si è fallito alla prima, per cui sarà molto attento al Bon Ton e alle sue regole - afferma Presutti -.
Il perfetto gentleman quando non sta bene declina ogni tipo di invito. Non si reca al lavoro con la febbre.
Non beve mai direttamente dalla bottiglia, neanche in casa propria, anche da solo.
Il perfetto gentleman è sempre puntualissimo. Non si imbuca mai a un evento, a una festa, a un matrimonio a cui non è stato invitato.
In treno non mangia al suo posto in modo da occupare l'intero tavolinetto dello scompartimento e non telefona o riceve telefonate dal suo posto, recandosi in piattaforma e se impedito evita di fare nomi di persone, enti o aziende, per rispetto della privacy.
Un gentiluomo non fa visita a amici o conoscenti senza aver preannunciato la visita stessa.
Non mente mai, ed eventualmente tace. Il perfetto gentleman in pubblico non si tocca mai alcuna parte del corpo, nè si aggiusta i pantaloni dal cavallo.
Non inventa avventure, non si vanta, non si lamenta né brontola tra sé e sé in modo evidente, evita di litigare né alza mai la voce, né dice parolacce. Non parla mai di denaro, ricchezza o povertà propria o altrui. Il perfetto gentleman dopo aver usato la toilette si lava sempre le mani".

Indietro
Indietro

RD.COM

Avanti
Avanti

EVENTICULTURALIMAGAZINE.COM