L'apparecchiatura è il primo biglietto da visita di un ristorante
10/02/23
Pubblicato su Wine & Fashion Magazine
Febbraio 2023
È assodato che in un ristorante saranno sempre i tavoli e il loro allestimento a fare la differenza e a rimanere impressi nella mente degli ospiti. Per il suddetto motivo, sarà la tovaglia la regina della tavola. Oggi come oggi dilemma di ogni ristoratore è: tovaglia sì o tovaglia no. Pertanto occorrerà riferirsi sia alle regole del Galateo quanto valutare se è il caso di stare nell'ambito dell'informalità.
Tovaglia si: scegliere la tavola classica?
Se si ama l'apparecchiatura classica, il Galateo aiuta a il risolvere il problema di quanto deve scendere la tovaglia rispetto al bordo del tavolo? Se si utilizza la tovaglia questa dovrà risultare sempre impeccabilmente stirata e essere stesa sopra un mollettone felpato per attutire il rumore delle stoviglie. Salvo si tratti di una cena di gala, la tovaglia non dovrà scendere fino a terra, altrimenti infastidirà l'ospite comune. Per il Galateo la tovaglia scenderà di una trentina di centimetri dal bordo del tavolo, salvaguardando l'eleganza dell'apparecchiatura senza cadere nella scomodità.
Tovaglia no: una tavola "nuda" può comunque essere elegante?
La moda inglese di presentare il tavolo "nudo" sta sempre più prendendo campo anche in Italia e il Galateo ha finito per accettare questo stile. Si tratta di una scelta che può adattarsi sia a un ristorante rustico sia a un locale elegante. Qualora si abbia nel ristorante tavoli di pregio, un bel centrotavola e un'apparecchiatura assai curata sono in grado di apportare stile allestendo una cena di alto livello. D'altronde eliminare la tovaglia se si dispone di tavoli di legno scuro può apportare un contrasto di colori con un'apparecchiatura di stoviglie bianche.
Altrimenti: il runner
La migliore via di mezzo tra l'apparecchiatura classica e la tavola senza tovaglia, per il Galateo moderno, è costituita dal runner di forma rettangolare realizzato in tessuto, che rappresenta un'alternativa valida e interessante alla tovaglia quando si desidera apparecchiare una tavola per due persone, tant'è vero che in francese il runner si chiama vis-à-vis, cioè viso a viso, perché i due commensali si fronteggiano. È quindi particolarmente indicato per una cena di coppia, magari a lume di candela, ed è perfetto per apparecchiare una piccola tavola lasciandolo scendere, come suggerisce sempre il Galateo, di 30-40 centimetri da entrambi i lati del tavolo. Insomma, vi sono diverse scelte che permettono di rinnovare lo stile di un ristorante senza doverlo ristrutturare! Presentare tavole ben curate nell'apparecchiatura con o senza tovaglia, sicuramente allieterà il gusto e soddisferà le aspettative anche degli ospiti più esigenti!